Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Team
  • SHOP

    • Newly update
    • Cambrian and Ordovician Explosion
    • trilobites from all around the world
    • Paleontology Books
    • Museum Fossils
    • Paleontological Tools
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    English
    EN
    English
    EN
    Italian
    IT
    0
    To see this working, head to your live site.
    • Categories
    • All Posts
    • My Posts
    EBo
    Jan 29, 2017
      ·  Edited: Feb 03, 2017

    Stili di fosslizzazione nel White Sea

    in Precambrian Area

    Di seguito illustro una tavola che disegnai qualche tempo fa e che riprende i tipi di fossilizzazione che si rinvengono nel livelli del Ediacarano del White Sea (Arkhangelsk, Russia).

    Nella tavola, oltre ad essere ripresi i termini di Epirilievo ed Iporilievo come già discusso nella sezione dedicata al Treptichnus pedum, sono illustrati alcuni degli metazoi che hanno caratterizzato queste faune.

    Le scale dei singoli organismi non sono rispettate.

    A breve un paragrafo sulla "death mask" ed i processi che hanno portato alla conservazione di questi soft-bodied".


    [Aggiornamento al 03/02/2017: ho cambiato il nome delle tracce create dalla radula di Kimberella (f.) seguendo la nuova nomenclatura.]

    4 comments
    Gianpaolo Di Silvestro
    Jan 29, 2017

    MI sembra proprio bella.....manca la Regina Kimberella..... :P

    Ascolta che ti chiedo ma il Termine Radulichnites è corretto?

    0
    EBo
    Jan 29, 2017

    Ben visto.

    Seilacher nel suo Trace Fossils Analysis (2007) ed in Fedonkin et al. The Rise of Animals (2007), queste tracce sono chiamate Radulichnus.

    Una recente pubblicazione di Ivantsov A.Y. (2013) Trace Fossils of Precambrian Metazoans "Vendobionta" and "Mollusks" classifica definitivamente queste ichnofossili come Kimberichnus teruzzii (in onore del nostro Teruzzi) e create ovviamente da Kimberella quadrata.

    L'immagine è stata tratta dalla sopracitata pubblicazione di Ivantsov (Tavola II, pag. 259)

    Gianpaolo Di Silvestro
    Jan 29, 2017

    Come sempre ottima precisazione......

    0
    Lorenzo Tettamanzi
    Jan 30, 2017

    Quindi c'è da cambiare i cartellini....Mi lagnerò di persona col Teruzzi ;P

    0
    4 comments
    Andrew189
    Jun 29, 2021

    Benvenuto a me

    2
    1
    EBo
    May 24, 2021

    Trattamento d'Immagine XXIII: Diffusori e risultati

    0
    1
    EBo
    May 22, 2021

    Trattamento d'Immagine XXII: Prima e Dopo

    2
    1
    • Facebook - Grey Circle
    • Twitter - Grey Circle
    • Instagram - Grey Circle
    Webmaster Login

    Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.

    In Italia è vietato il commercio e la vendita di fossili provenienti dal territorio dello Stato in quanto ritenuti beni culturali e rientranti nei beni tutelati dalla normativa n.1089 dd 1 Giugno 1939 e la nostra azienda NON commercia questi campioni. La presente ditta TDI di Gianpaolo Di Silvestro esclude nella totalità qualsiasi campione fossile d’origine paleo-antropologica. In accordo con la legge Italiana tutti i fossili sono importati ed esportati regolarmente.

    Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita

    All prices are VAT included

    Trilobite Design Italia and Scientificmodels are website made by Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326