Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Team
  • SHOP

    • Newly update
    • Cambrian and Ordovician Explosion
    • trilobites from all around the world
    • Paleontology Books
    • Museum Fossils
    • Paleontological Tools
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    English
    EN
    English
    EN
    Italian
    IT
    0
    To see this working, head to your live site.
    • Categories
    • All Posts
    • My Posts
    Gianpaolo Di Silvestro
    Aug 25, 2017

    BOLCA, Convegno 17-18 novembre 2017

    in Fiere, Musei Mostre etc.

    L’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) “Val d’Alpone – faune, flore e rocce del Cenozoico” ed il Museo Civico di Storia Naturale di Verona stanno organizzando il convegno “Bolca: un patrimonio storico-paleontologico da valorizzare. Stato delle ricerche e programmi futuri”, che si terrà nel prossimo autunno. Scopo principale del convegno è quello di presentare i risultati delle ricerche geologiche e paleontologiche recenti condotte a Bolca nonché i progetti per il prossimo futuro tra cui l’inserimento della Valle d’Alpone con il suo importante patrimonio paleontologico e naturalistico nella tentative list italiana dell’UNESCO.


    Per partecipare alle due Giornate è necessaria compilare una scheda di iscrizione, da richiedere al Museo Storia Naturale di Verona.


    https://museodistorianaturale.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=42706


    Segue programma dettagliato del convegno:


    "Venerdì 17 novembre 2017 Museo Civico di Storia Naturale di Verona"

    "Ore 9,00 Apertura della Segreteria"

    "Ore 9,30 – 10,00 Saluti delle Autorità"

    "Ore 10,00 – 10,10 Presentazione dei lavori"

    "Ore 10,10 – 10,25 Giusberti L. - Cenni storici – Bolca e i suoi giacimenti: Pesciara, Postale, Purga, Spilecco"

    "Ore 10,25 – 10,40 Deiana R. - Le analisi geoelettriche a Bolca: applicazioni geofisiche alla paleontologia e stratigrafia (Pesciara, Monte Postale, Monte Purga)"

    "Ore 10,40 – 10,55 Roghi G. - I nuovi carotaggi della Pesciara e della Purga: geologia, studi"

    "geochimici e datazioni assolute nella zona di Bolca"

    "Ore 10,55 – 11,15 PAUSA CAFFE’"

    "Ore 11,15 – 11,30 Papazzoni C.A. & Fornaciari E. - Nuovi dati sull'età della Pesciara e del Monte"

    "Postale"

    "Ore 11,30 – 11,45 Vescogni A. - Le biocostruzioni del Monte Postale"

    "Ore 11,45 – 12,00 Carnevale G. - Paleoecologia e Tafonomia delle associazioni ittiche della"

    "Pesciara e del Monte Postale. Nuovi dati derivanti dagli scavi 1999-2011"

    "Ore 12,00 – 12,15 Bannikov A.F. & Zorzin R. - La grande biodiversità del giacimento della"

    "Pesciara"

    "Ore 12,15 – 13,00 Dibattito"

    "Ore 13,00 – 14,30 Buffet"

    "Ore 14,30 – 16,00 Tavola Rotonda “Val d'Alpone - faune, flore e rocce del Cenozoico” Ore 16,00 Chiusura dei lavori e trasferimento degli studiosi a Bolca"

    "Ore 20,00 Cena a Bolca"





    "Sabato 18 novembre 2017 Museo dei Fossili di Bolca"

    "Ore 9,00 Apertura della Segreteria"

    "Ore 9,30 – 10,00 Saluti delle Autorità"

    "Ore 10,00 – 10,10 Presentazione dei lavori - Chairman Saggioro F. Ore 10,10 – 10,20 Ricordo di Lorenzo Sorbini"

    "Ore 10,25 – 10,35 Roghi G. - Non solo pesci: piante e altri meravigliosi fossili da Bolca"

    "Ore 10,35 – 10,45 Beschin C., Busulini A. & Tessier G. - Novità mondiali sui granchi di Bolca"

    "Ore 10,45 – 10,55 Giusberti L. - Il sito di ""Le Colle"" - Novità dal XIX secolo"

    "Ore 10,55 – 11,15 PAUSA CAFFE’"

    "2"

    "Ore 11,15 – 11,30 Bochese G. - La candidatura UNESCO della Valle d’Alpone: l’A.T.S."

    "Ore 11,30 – 11,45 Zugliani D. - La candidatura UNESCO della Valle d’Alpone: iter di candidatura nella Tentative List Italiana"

    "Ore 11,45 – 12,00 Saggioro F. - Conclusioni e programmi futuri"

    "Ore 12,00 – 12,30 Dibattito"

    "Ore 12,30 – 13,00 Presentazione del volume “Vertebrati Fossili marini e terrestri del Veronese”"

    "Ore 13,00 – 14,30 Trasferimento in Pesciara e Buffet"

    "Ore 14,30 – 15,30 Visita guidata alla Pesciara"

    "Ore 16,30 – 18,00 Visita guidata al Museo Paleontologico di Roncà"

    3 comments
    3 Comments

    Share Your ThoughtsSign up to leave a comment.

    D
    Dario
    Aug 30, 2017

    Cavolo che bello! Peccato non esserci. Ci avrei capito poco eh... però è qualcosa che mi è sempre interessato!

    Per la visita al museo magari fatemi sapere, se riusciamo ad aggregarci lo facciamo volentieri!

    Like

    L
    Lorenzo Tettamanzi
    Aug 25, 2017

    Bhe, è materia tua, la tua giovinezza, no? Noi pensavamo di fare una visitina al museo di Bolca in una domenica d'autunno, data da definirsi, presumibilmente in ottobre. Magari ci si può trovare in zona, aggiungerci una mangiata...Se vi va ci si organizza.

    Like

    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    Aug 25, 2017

    Io penso di Andare....vediamo insomma....

    Like
    3 comments
    Andrew189
    Jun 29, 2021

    Benvenuto a me

    2
    1
    EBo
    May 24, 2021

    Trattamento d'Immagine XXIII: Diffusori e risultati

    0
    1
    EBo
    May 22, 2021

    Trattamento d'Immagine XXII: Prima e Dopo

    2
    1
    • Facebook - Grey Circle
    • Twitter - Grey Circle
    • Instagram - Grey Circle
    Webmaster Login

    Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.

    In Italia è vietato il commercio e la vendita di fossili provenienti dal territorio dello Stato in quanto ritenuti beni culturali e rientranti nei beni tutelati dalla normativa n.1089 dd 1 Giugno 1939 e la nostra azienda NON commercia questi campioni. La presente ditta TDI di Gianpaolo Di Silvestro esclude nella totalità qualsiasi campione fossile d’origine paleo-antropologica. In accordo con la legge Italiana tutti i fossili sono importati ed esportati regolarmente.

    Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita

    All prices are VAT included

    Trilobite Design Italia and Scientificmodels are website made by Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326