Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Team
  • SHOP

    • Newly update
    • Cambrian and Ordovician Explosion
    • trilobites from all around the world
    • Paleontology Books
    • Museum Fossils
    • Paleontological Tools
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    English
    EN
    English
    EN
    Italian
    IT
    0
    To see this working, head to your live site.
    • Categories
    • All Posts
    • My Posts
    EBo
    Jan 04, 2017
    Edited: Feb 06, 2017

    Trattamento d'immagine II: Unsharp Mask

    in Microscopia e Ottica

    Oggi trattiamo di un semplice processo di aumento del contrasto, utilizzando una tecnica chiama Unsharp Mask.

    Può accadere che si abbia a che fare con immagini leggermente sfuocate, o dove magari i colori sono assai simili tra la matrice ed il fossile stesso, oppure che il soggetto presenta caratteristiche che si vogliono meglio mettere in evidenza...

    Dal mio archivio fotografico ho recuperato la foto di una magnifica Misszhouia longicaudata (Zhang & Hou, 1985), un artropode Nektaspide proveniente dal fantastico Biota di Chengjiang, Cambriano inferiore, (tardo Atdabaniano), Membro Yu'anshan, Formazione Heilinpu, della Cina meridionale.

    Da come si osserva il contrasto è molto debole tra matrice e l'organismo, che comunque mostra caratteristiche di preservazione eccezionali. Dal sistema digestivo centrale, all'apparato di locomozione sino alle branchie, leggermente visibili come un pattern regolare localizzabile sotto le zampe. I diverticula (ramificazioni digestive) sono ugualmente percepibili nella zona sotto il cephalon. il carapace di una piccola Kunmingella douvillei (Mansuy, 1912) è ugualmente riconoscibile in basso.

    In Adobe Photoshop (od altri programmi di grafica come GIMP per esempio) attivo l'opzione di Unsharp Mask:

    Muovendo i cursori verso destra si aumenta il contrasto dell'immagine, utilizzando una tecnica che applica una maschera sfuocata che amplifica le alte frequenze, od i valori di pixel adiacenti, vedi qui per approfondimenti: https://en.wikipedia.org/wiki/Unsharp_masking.

    Nell'immagine seguente la comparazione tra le due immagini:

    Combinando tre differenti bande a livello di grigio "filtrate" virtualmente su Photoshop (HighContrastBlue + MaxBlack + Lightness) come R/G/B si ottiene un risultato simpatico:

    Ma di questo se ne riparlerà in futuro...

    1 comment
    1 Comment

    Share Your ThoughtsSign up to leave a comment.

    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    Jan 05, 2017

    queste informazioni che stai fornendo mi sono davvero utili...;) e non per finta....

    Like
    1 comments
    Andrew189
    Jun 29, 2021

    Benvenuto a me

    2
    1
    EBo
    May 24, 2021

    Trattamento d'Immagine XXIII: Diffusori e risultati

    0
    1
    EBo
    May 22, 2021

    Trattamento d'Immagine XXII: Prima e Dopo

    2
    1
    • Facebook - Grey Circle
    • Twitter - Grey Circle
    • Instagram - Grey Circle
    Webmaster Login

    Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.

    In Italia è vietato il commercio e la vendita di fossili provenienti dal territorio dello Stato in quanto ritenuti beni culturali e rientranti nei beni tutelati dalla normativa n.1089 dd 1 Giugno 1939 e la nostra azienda NON commercia questi campioni. La presente ditta TDI di Gianpaolo Di Silvestro esclude nella totalità qualsiasi campione fossile d’origine paleo-antropologica. In accordo con la legge Italiana tutti i fossili sono importati ed esportati regolarmente.

    Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita

    All prices are VAT included

    Trilobite Design Italia and Scientificmodels are website made by Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326