Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Team
  • SHOP

    • Newly update
    • Cambrian and Ordovician Explosion
    • trilobites from all around the world
    • Paleontology Books
    • Museum Fossils
    • Paleontological Tools
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    English
    EN
    English
    EN
    Italian
    IT
    0
    To see this working, head to your live site.
    • Categories
    • All Posts
    • My Posts
    Dario
    Jan 09, 2017

    E i trilobiti???

    in Paleozoic Area

    Cioè... qui abbiamo delle persone che se li mangiano a colazione, pranzo, cena... e non li pressiamo come spugne????

    E allora inizio io a rompere, tanto anche se mi menano sono un grande incassatore ed è più probabile che si stufino loro di picchiarmi piuttosto che crolli io sotto i colpi.

    I trilobiti, beh sono i trilobiti. Non finiscono mai di stupire, sono assurdi e spettacolari, hanno caratteristiche diversissime e non avremo molto probabilmente mai una mappatura completa di tutte le specie per quante novità continuano a riservarci di volta in volta. Diffusi un po' in tutto il mondo (ci sono dei posti dove non si trovano?) le hanno provate tutte... gli occhi attaccati alle antenne, le spine sulla schiena, i tridenti dell'amore, i nasi, gli occhi a mosca, senza occhi, a forma di ferro di cavallo, col sedere piatto, tondo, a punta... insomma chi più ne ha più ne metta.

    Quale era il trilobite più vecchio rinvenuto? E il più giovane? Quanto vivevano in media i trilobiti? Ma non solo, quali sono le caratteristiche più strane mai rilevate? Si sono estinti prima i filtratori o i predatori? Il più grande trilobite? Il più piccolo? Insomma ci possiamo chiedere di tutto e di più, alla fine credo che ogni curiosità avrà le sue risposte.

    Inizierei qui a chiedere ai nostri esperti in materia di raccogliere informazioni, testi, articoli per iniziare a capire un po' come gira il tutto. Io personalmente ho acquistato il libro di Enrico e devo dire che comunque è un testo che considero un riferimento, fatto molto bene e comunque comprensibile anche a chi i bacoli non se li mangia a colazione quindi come prima risorsa vi metterei questo :


    Trilobiti - il libro del museo di Enrico Bonino


    poi che io sappia anche i libri di Levi Setti in materia sono molto quotati, mea culpa che devo ancora acquistarli... ci sono anche dei testi che si possono trovare nello shop che risultano interessanti anche se magari trattano più specificatamente i ritrovamenti di alcune zone che un po' "esulano" dal mio scopo, e cioè di raggranellare un manualetto del trilobitario neofita.

    Mi date una mano?

    4 comments
    0
    Gianpaolo Di Silvestro
    Jan 09, 2017

    per completezza.....

    http://www.trilobiti.com/product-page/68320d6e-524b-5390-fdd1-9ecde84d4aee

    EBo
    Jan 09, 2017

    come indica gpl (che mi ricorda spesso l'acronimo del gas propano liquido) il secondo libro che ho scritto sui trilobiti è consigliabile ancora più del primo. Sebbene in lingua inglese, è più completo, ci sono più tavole e gli errori di giovinezza che erano presenti sul primo (alcune classificazioni desuete) sono stati corretti. Oltre che essere una stampa in offset professionale e di qualità. Unico grande neo è il peso; tramite le poste (sopratutto se lo devi spedire all'estero) costa una cifra.


    Altri libri da consigliare ti suggerirei il primo Levi-Setti, click qui per vedere quale, con le foto in bianco e nero. Il secondo non mi piace per nulla, le immagini le trovo pessime e profondamente ritoccate (altro che corso di trattamento di immagini avrebbero bisogno gli autori del libro -non certo il Levi-Setti che non lo vedo a fare impaginazioni & C.). Certo il primo volume contiene alcune classificazioni che attualmente non si usano più, ma rimane comunque un grande classico che non deve mancare nella nostra libreria.


    Altri libri li trovi elencati nel sito di Gianpaolo: http://www.trilobiti.com/fossil-books, e di cui si potrebbe fare una disamina nei prossimi post.

    Gianpaolo Di Silvestro
    Jan 09, 2017

    Essenziale....come La BIBBIA....è il Treatise of Invertebrate Paleontology...poi dipende da cosa ci interessa...ma prima di fare come tanti "che vedono i siti commerciali per classificare", questi volumi sono le chiavi che ci permettono di capire le caratteristiche peculiari di qualsiasi fossile. per individuare i generi ecc.... è un Volume ESSENZIALE...che non dovrebbe mai mancare in nessuna Biblioteca paleontolfila.... e li trovi quì...


    http://129.237.145.244:591/FMPro?-db=treatise&-lay=Table&-format=treatise/treatise.html&-view

    Gianpaolo Di Silvestro
    Jan 10, 2017

    Altro libro che DEVE essere presente in tutte le biblioteche è la versione pdf. stampabile di SAM GON autore del sito https://www.trilobites.info/.

    Tutto il sito è stato interamente riversato in un pdf. che può essere stampato e rilegato! merita la pena...lo trovate quì:


    https://www.trilobites.info/hardcopy.htm

    0
    4 comments
    Andrew189
    Jun 29, 2021

    Benvenuto a me

    2
    1
    EBo
    May 24, 2021

    Trattamento d'Immagine XXIII: Diffusori e risultati

    0
    1
    EBo
    May 22, 2021

    Trattamento d'Immagine XXII: Prima e Dopo

    2
    1
    • Facebook - Grey Circle
    • Twitter - Grey Circle
    • Instagram - Grey Circle
    Webmaster Login

    Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.

    In Italia è vietato il commercio e la vendita di fossili provenienti dal territorio dello Stato in quanto ritenuti beni culturali e rientranti nei beni tutelati dalla normativa n.1089 dd 1 Giugno 1939 e la nostra azienda NON commercia questi campioni. La presente ditta TDI di Gianpaolo Di Silvestro esclude nella totalità qualsiasi campione fossile d’origine paleo-antropologica. In accordo con la legge Italiana tutti i fossili sono importati ed esportati regolarmente.

    Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita

    All prices are VAT included

    Trilobite Design Italia and Scientificmodels are website made by Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326