Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Team
  • SHOP

    • Newly update
    • Cambrian and Ordovician Explosion
    • trilobites from all around the world
    • Paleontology Books
    • Museum Fossils
    • Paleontological Tools
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    English
    EN
    English
    EN
    Italian
    IT
    0
    To see this working, head to your live site.
    • Categories
    • All Posts
    • My Posts
    Gianpaolo Di Silvestro
    Jan 15, 2017
    Edited: Jan 15, 2017

    Pioche Shale Nevada

    in Paleozoic Area

    Vi posto alcune foto del Cambriano medio del Nevada. Il livello e' in contenuto paleontologico assimilabile per certi versi alle faune del Burgess shale, la frequenza dei ritrovamenti non e' abbondante seppur la fossilizzazione e' eccezionale. Dal 1mt superiore della Susan Duster fm, si rinvengono Hyolithes, Canadaspis,Anomalocaris, Eokochaspis nodosa, Tuzoia ecc... freddo tanto, fatica pure ma molta soddisfazione!

    Campo base

    Tuzoia

    Canadaspis cf.perfecta

    Eokochaspis con sistema digestivo


    Anomalocaris prima della preparazione

    Se ne volete sapere di più scrivete senza timore

    6 comments
    0
    6 Comments

    Share Your ThoughtsSign up to leave a comment.

    D
    Dario
    Jan 18, 2017

    Che meraviglia... vai vai posta posta. E' bellissimo vedere le tracce del passato che ritornano a nuova vita!

    Like

    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    Jan 18, 2017

    poi ti posto la foto finita


    Like

    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    Jan 18, 2017

    eccone una....all'estremità l'arto conserva una "pellicola" arancio molto interessante...ho deciso quindi di evitare salti accidentali, bloccando con della resina epossidica poi abrasa....tutti i buchi che rischiavano di far saltare parte della pelle....


    Like

    D
    Dario
    Jan 17, 2017

    Grande!!!! Le aspetto molto volentieri!!! Grazie

    Like

    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    Jan 17, 2017

    dovrei averne un paio.....come le trovo le posto...

    Like

    D
    Dario
    Jan 17, 2017

    Molto molto interessante! Mi piacerebbe vedere la preparazione dell'anomalocaris, se c'è. Ammetto la mia ignoranza. A me tante sembrano solo macchie da infiltrazioni di minerali, e invece sono fossili... w i libri e le pubblicazioni come mai in questi casi!

    Like
    6 comments
    Andrew189
    Jun 29, 2021

    Benvenuto a me

    2
    1
    EBo
    May 24, 2021

    Trattamento d'Immagine XXIII: Diffusori e risultati

    0
    1
    EBo
    May 22, 2021

    Trattamento d'Immagine XXII: Prima e Dopo

    2
    1
    • Facebook - Grey Circle
    • Twitter - Grey Circle
    • Instagram - Grey Circle
    Webmaster Login

    Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.