Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Team
  • SHOP

    • Newly update
    • Cambrian and Ordovician Explosion
    • trilobites from all around the world
    • Paleontology Books
    • Museum Fossils
    • Paleontological Tools
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    English
    EN
    English
    EN
    Italian
    IT
    0
    To see this working, head to your live site.
    • Categories
    • All Posts
    • My Posts
    12
    Gianpaolo Di Silvestro
    Apr 18, 2017
      ·  Edited: Apr 18, 2017

    Damesella paronai preparazione Step by Step

    in Preparazioni paleo

    Iniziamo questa Pasqua e pasquetta con un nodulo...di Damesella paronai tutto tranne che semplice.... purtroppo sono presenti due incollaggi NON miei ma realizzati dai farmer cinesi. Il materiale usato sembra mastice ma non riesco a dirvi molto di più...l'incollaggio però tiene... E' prassi molto comune, nei trilobiti cinesi, abradere in maniera folle e scriteriata il torax del trilobite, per individurane posizione e integrità....Successivamente tutto il corpo viene pulito per mezzo di spazzole meccaniche e venduto in alcuni negozi locali come Souvenir o amuleto.. Sigh...

    Le tecniche di preparazione cinesi spesso, sono molto rozze e quindi si fa quello che si può per porre rimedio.... I noduli sono spesso molto duri...e i digger non hanno né la pazienza né gli strumenti per preparare in maniera tranquilla e precisa i trilobiti da loro trovati..... ho un poco di paura quando arriverò agli incollaggi...ma se non si prepara non si vede...

    ecco come si presentava..... 0hr

    1.5 hr...gli occhi sembrano essere presenti e quindi spero anche le guance....




    3 hr...pigidio appare.....mamma mia che duro però....


    particolari delle granulazioni e delle cicatrici presenti lasciate da qualche epibionte sul carapace....


    33 comments
    Gianpaolo Di Silvestro
    Apr 18, 2017

    Oggi troppo freddo tirata fuori una genale e stop... mi tremano le mani non va bene 😒


    Gianpaolo Di Silvestro
    Apr 19, 2017

    interessante, stavo notando ieri, il bestiolo è coperto da dei "briozoi" passatemi il termine ma non sò se nel cambriano sono segnalati...incrostanti....rossi....che avvolgono e segnano l'esoscheletro.... una qualche forma di tanatocenosi? purtroppo queste strutture rosse filamentose sono difficili da conservare in quanto con la sabbiatrice volano via immediatamente....ma in alcuni punti piu ostinati proprio si vedono ancorate al carapace....prima volta che mi capita una cosa del genere....

    0
    Gianpaolo Di Silvestro
    Apr 19, 2017

    Purtroppo i cinesini, come immaginavo hanno fatto un PESSIMO incollaggio 3 hr piano piano per scoprire l'altra guancia uff... ma sta uscendo


    Gianpaolo Di Silvestro
    Apr 19, 2017


    Gianpaolo Di Silvestro
    Apr 20, 2017

    upgrade...il pigidio che non è stato toccato dalle mani maldestre dei cinesini è F A N T A S T I C O

    e siamo in totale a 7,30 hr

    Dario
    Apr 20, 2017

    Bello!!!!!! Bello bello bello!!! Miseria sta venendo fuori un pezzo eccezionale! Peccato per l'incollata ma oh... è splendido!!!

    Gianpaolo Di Silvestro
    Apr 20, 2017

    Ok parte sx ci siamo quasi...


    Dario
    Apr 20, 2017

    Fisso. Veramente molto bello. Complimenti!!!

    Gianpaolo Di Silvestro
    Apr 20, 2017

    Siamo andati avanti...Dave ha 100% ragione ogni trilobite è un unicum...questo in alcune parti splitta benissimo...in altre è dannato....santa pazienza....però che bello cacciarli e riportarli in vita....soddisfazione pura