Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Team
  • SHOP

    • Newly update
    • Cambrian and Ordovician Explosion
    • trilobites from all around the world
    • Paleontology Books
    • Museum Fossils
    • Paleontological Tools
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    English
    EN
    English
    EN
    Italian
    IT
    0
    To see this working, head to your live site.
    • Categories
    • All Posts
    • My Posts
    Gianpaolo Di Silvestro
    Jan 27, 2017
      ·  Edited: Jan 27, 2017

    Zoophycos in quel di Gubbio

    in Pubblicazioni e ricerche

    Cari Amici un sacco di novità nei prossimi mesi.....intanto vi voglio segnalare che sul forum è apparso un articolo per mano del Prof. Paolo Monaco. Si parla di Zoophycos rinvenuti in gran quantità nei dintorni di gubbio e piu nel dettaglio nei pressi della strada statale 452 della Contessa e nelle relative cave attigue.

    Siamo qua per parlarne magari coinvolgendo anche l'autore....

    l'Abstract della pubblicazione lo trovate qui...Enjoy....

    http://www.trilobiti.com/single-post/2017/01/27/Zoophycos-trace-fossils-Cretaceous-Paleogene-central-Italy

    5 comments
    0
    EBo
    Jan 27, 2017

    Non ho mai rinvenuto degli zoophycos nelle mie scappatelle geologiche nelle successioni torbiditiche arenaceo marnose del basso Piemonte (formazione di Monesiglio). Dovrebbero ben essercene peró.

    Dalla pubblicazione si evince che questi ichnofossili sono presenti in livelli marnoso-calcarei o in genere nelle successioni appenniniche in livelli marnosi.

    Quale è la distribuzione paleoambientale degli organismi che hanno creato queste tracce? E quale è la distribuzione stratigrafica? Non mi risulta che nel Precambriano siano segnalati ichnofossili di zoophycos.

    Ipotesi sulla loro origine?

    Grazie



    paolo.monaco
    Jan 27, 2017

    Si trovano ora nella piane abissali e in mare profondo in ambienti di scarpata continentale. Nel Paleozoico vi erano abbondanti ma gli organismi vivevano a basse profondita' ed erano le strutture piu' piccole, poi sono migrati progressivamente alle alte profondita' in ambienti stabili e tranquilli...

    Gianpaolo Di Silvestro
    Jan 27, 2017

    riusciamo ad avere qualche foto reale di come si presentano oggi nelle piane abissali? anche per avere un' idea.... qualcuno ne ha da condividere?


    0
    Gianpaolo Di Silvestro
    Jan 27, 2017

    Images of Lebensspuren after Przeslawski et al. (2012). dal sito web: http://www.bluehabitats.org/?page_id=1652




    0
    EBo
    Feb 20, 2017

    Ho trovato questa bella immagine sul libro Ichnology (Ichnology: Organism-Substrate Interactions in Space and Time) by Luis A. Buatois, M. Gabriela Mángano, 2011 edito dalla Cambridge Press, e che riprende la posizione occupata da Zoophycos.

    Schema interessante per avere un'idea della localizzazione delle diverse ichnofacies.


    0
    5 comments
    Andrew189
    Jun 29, 2021

    Benvenuto a me

    2
    1
    EBo
    May 24, 2021

    Trattamento d'Immagine XXIII: Diffusori e risultati

    0
    1
    EBo
    May 22, 2021

    Trattamento d'Immagine XXII: Prima e Dopo

    2
    1
    • Facebook - Grey Circle
    • Twitter - Grey Circle
    • Instagram - Grey Circle
    Webmaster Login

    Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.

    In Italia è vietato il commercio e la vendita di fossili provenienti dal territorio dello Stato in quanto ritenuti beni culturali e rientranti nei beni tutelati dalla normativa n.1089 dd 1 Giugno 1939 e la nostra azienda NON commercia questi campioni. La presente ditta TDI di Gianpaolo Di Silvestro esclude nella totalità qualsiasi campione fossile d’origine paleo-antropologica. In accordo con la legge Italiana tutti i fossili sono importati ed esportati regolarmente.

    Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita

    All prices are VAT included

    Trilobite Design Italia and Scientificmodels are website made by Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326