Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Team
  • SHOP

    • Newly update
    • Cambrian and Ordovician Explosion
    • trilobites from all around the world
    • Paleontology Books
    • Museum Fossils
    • Paleontological Tools
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    English
    EN
    English
    EN
    Italian
    IT
    0
    To see this working, head to your live site.
    • Categories
    • All Posts
    • My Posts
    Diego
    Jan 21, 2018

    Forza reedops!

    in Preparazioni paleo

    Partiamo con lui, eccovi altre foto!





    Prepariamo la parte compresa tra le due linee?

    Ps scusate le foto, sono da cellulare




    21 comments
    21 Comments

    Share Your ThoughtsSign up to leave a comment.

    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    May 17, 2019

    Ciao Diego...sono contentissimo che la cosa comunque procede è tutta esperienza mio caro...é tutto NORMALE....ti ripeto N O R M A L E..... non credere che nessuno nasce studiato...in questo campo poi...

    L'occhio ti si è giustamente staccato per due motivi...1) poca superficie incollata ( giustamente come dici se incollavo tutto facevo un disastro) 2) troppa potenza del Martellatore...che facendo perno su un piccolissimo punto d'appoggio ha fatto saltare tutto.

    Ci sono diverse vie che puoi seguire...quella che preferisco io...è lavorare tutto intorno l'occhio e fuori dall'occhio in modo di avere, a risultato finale, un pezzettino da incollare veramente minuscolo che poi vado a finire a sabbiatrice e stop.

    A tal proposito avevo mostrato un processo similare su un post precedente...


    https://www.trilobiti.com/forum/preparazioni-paleo/come-incollare-una-parte-pillole-di-preparazioni-paleo

    Like

    D
    Diego
    May 16, 2019

    Ragazzi e soprattutto Gianpaolo...chiedo venia!

    Mi sono lasciato trasportare da eventi personali...rieccomi qua, non linciatemi per il ritardo!


    Allora, la preparazione di questo trillo, non è stata per niente soddisfacente.

    Quasi mi pento di averlo preparato...però vabbè

    Non sono affatto contento del risultato, ma essendo il mio primo bug, ci sono comunque affezionato :-)


    Vi mostro l'avanzamento, che ora è in una fase di stallo a causa dell'occhio sx...


    Stendiamo un velo pietosissimo sui segnacci che mi fanno dubitare di non essere nord africano

    (battuta senza alcun tipo razzismo)...

    L'occhio sx si è fratturato e parzialmente è rimasto nel pezzo superiore dal quale ho rimosso la matrice in eccesso







    Ho incollato con la colla Starbond, lasciato a riposo per 24 ore e tutto è andato liscio....




    ...

    ... liscio nel senso che, come ho toccato con il vibro il pezzetto.... è saltato tutto :-((((


    Qualche consiglio?

    L'incollaggio l'ho effettuato mettendo colla nel pezzettino dell'occhio, per evitare di sporcare con la colla altre parti...


    Un caro saluto a tutti

    Ciao Gianpaolo (non inorridire nel vedere un trilo in queste condizioni ahah)


    Like

    D
    Dario
    Mar 19, 2018

    Ciao Diego. Innanzitutto complimenti, ti invio un sacco! Invidia buona ovviamente, in quanto attualmente non ho la possibilità fisica di tenere un laboratorio in casa, e poi anche per la sana cultura che ti stai facendo.

    Bravissimo continua così.

    Il tuo trilobite sta venendo bene, io se fossi in te ne sarei più felice anche se comunque, concedersi sempre un margine per il miglioramento è un ottimo modo di progredire. Come si dice dalle mie parti... daghe!!!!

    Like

    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    Mar 19, 2018

    Una delle regole fondamentali è: se oggi NON è giornata piuttosto fermati....sai quanti trilobiti eccellenti ho distrutto perché mi incaponivo e poi inevitabilemnte facevo degli errori grossolani? é tutto nella norma credimi...è il normale processo dell'esperire...

    Like

    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    Mar 18, 2018

    Benvenuto nel CLUB dell'esperienza...

    Like

    D
    Diego
    Mar 13, 2018

    Aggiungo, mi sembra ci siano dei segni sulle pleure del secondo lato che non sono colpa mia....vero o sto solo cercando di dimezzare la pena? :-)

    Like

    D
    Diego
    Mar 13, 2018

    Rieccomi vivo, mea culpa...

    Preparazione che avanza, trilo che esce...alquanto crudo e segnato direi.

    Di pressione purtroppo non posso giocare essendo il Cp 9160 dotato solo di start and stop.

    Ho lasciato un po di roccia sul trilo nella speranza di rimuoverla con successo con la sabbiatrice dove non riuscirò a farlo con la punta ad ago senza segnare la bestia.

    Speravo di riuscire a fare di meglio, i segni del martellatore sono devastanti :-(.


    Oserei dire FONDAMENTALE conoscere l'anatomia di ciò che si va a preparare..

    Inoltre devo anche imparare ad essere più ordinato, a livello di "martellate"

    Infine ho notato una particolarità che per voi sarà un'ovvietà.... il mio umore influisce non di poco sulla preparazione, assolutamente sconsigliato mettersi all'opera dopo una sfuriata con la moglie o con il tuo capo, dopo una giornata lavorativa pesante o se ci siamo svegliati con l'umore di Vegeta...

    Non si prepara per rilassarsi, per quello esistono i centri benessere, ma si prepara da rilassati...altrimenti fallimento assicurato (guardate il secondo lato che segnacci che ha). Probabilmente in passato questo aspetto mi era passato sott'occhio non dovendo lavorare così tanto al microscopio e con la punta ad ago, dove sono veramente richieste concentrazione e fermezza notevoli.