Ciao a tutti, e benvenuti in questi post. Chiedo a coloro che hanno già acquisito una certa esperienza nella preparazione di fossili qualche consiglio per effettuare un incolaggio il più preciso possibile di un trilobite fratturato in sezione. Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.
Allora un incollaggio perfetto? sì c'è il modo però mostrami bene cosa devi incollare posta le foto e ti spiego passo passo....
posta delle foto chiare così che vedo bene come farti fare l'incollaggio....
Ecco l'immagine delle due parti. Spero vada bene.
si ho capito...ok le sezioni mi sembra intergre e hai già un lato, quello di DX evidenziato...quindi sai dove è posizionato il trilobite.
io Agirei in questi modo:
a) visto che non hai una sabbiatrice, spazzolino a setole morbide e spazzoli ben bene le due superfici da incollare in modo da eliminare tutti i resti di polvere che potrebbero compreomettere l'incollaggio preciso
b) unirei le due valve stringendole in morsa così:
c) con una colla extra liquida come la EM-02 farei scendere la colla in maniera capillare e aspetterei 24hr per la preparazione.
Se effettui l'incollaggio in maniera precisa non vedrai quasi nulla la linea di frattura
Liberare pure l'altra parte potrebbe essere conveniente?
considera che più esponi...più hai la probabilità che la colla poi ti sporcherà la parte già pulita e poi sarà un disastro. Visto che hai la linea di demarcazione del fossile, e quindi sai dove è...io prima renderei ben saldi le due emi metà e poi prepararei. Considera inoltre che avendo una superficie esposta se sbagli rischiano di saltarti via dei pezzi..se è già incollato no. ;)
Perfetto. Eventuali eccessi di colla possono essere rimossi?
si o con il Debonder....che hai nel nostro SHOP...o in maniera più "grezza" con uno spillo ben acuminato quenado questa solidifica....letteralmente la fai saltare via...ma richiede un poco di pazienza e costanza
Consiglio....fai delle prove con delle pietre rotte così ti eserciti e poi provi sul fossile... ;)