Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Team
  • SHOP

    • Newly update
    • Cambrian and Ordovician Explosion
    • trilobites from all around the world
    • Paleontology Books
    • Museum Fossils
    • Paleontological Tools
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    English
    EN
    English
    EN
    Italian
    IT
    0
    To see this working, head to your live site.
    • Categories
    • All Posts
    • My Posts
    Diego
    Jan 21, 2018

    Incollaggio pre-prepazione...help

    in Preparazioni paleo

    Eccomi qui, a chiedere consigli sul mio primo serio incollaggio.

    Trilobiti marocchini gentilmente concessi da Gianpaolo, mai preparato bestiole simili...


    Materiali:

    - Trilobite

    - Guanti monouso

    - Colla starbond Super fast thin

    - Morsetti






    6 comments
    Gianpaolo Di Silvestro
    Jan 21, 2018

    Allora andiamo con calma....partiamo dal scegline uno da preparare...Io ti consiglio il reedops...stacca molto bene e ha una pelle molto ben visibile.

    Primo Problema...io non incollerei nulla....io Inizierei a preparare il reedops....facendolo uscire quasi tutto dalla matrice e poi incollerei solo i pezzetti mancanti..come faccio vedere in questa foto....

    se vai ad incollare ora con la super liquida il reedops la colla ti inonderà anche la pelle già esposta e poi come la rimuovi?

    0
    Gianpaolo Di Silvestro
    Jan 21, 2018

    Idem dicasi per il Diademaproetus....io ti ho già aiutato liberandoti un poco l'animale...quello è anche molto facile, già lo hai in posizione pulisci bene il pigidio e le alte pleure e poi incolli la testa....

    0
    Gianpaolo Di Silvestro
    Jan 21, 2018

    inizia con il reedops magari aprendo un post , ti seguo io passo passo...

    0
    Diego
    Jan 21, 2018

    Ottimo, vai di reedops allora...

    Il primo giusto?!

    .....scherzavo ;-)


    Gianpaolo Di Silvestro
    Jan 21, 2018

    inizia con pulire bene tutto quello che riesci a vedere del reedops...non andando a toccare minimamente la zona dove dovrai incollare....posta le fasi che man mano ti suggerisco come fare....

    Gianpaolo Di Silvestro
    Jan 21, 2018

    fai delle foto in normale e laterale così ti segno cosa e come preparerei....

    0
    6 comments
    Andrew189
    Jun 29, 2021

    Benvenuto a me

    2
    1
    EBo
    May 24, 2021

    Trattamento d'Immagine XXIII: Diffusori e risultati

    0
    1
    EBo
    May 22, 2021

    Trattamento d'Immagine XXII: Prima e Dopo

    2
    1
    • Facebook - Grey Circle
    • Twitter - Grey Circle
    • Instagram - Grey Circle
    Webmaster Login

    Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.

    In Italia è vietato il commercio e la vendita di fossili provenienti dal territorio dello Stato in quanto ritenuti beni culturali e rientranti nei beni tutelati dalla normativa n.1089 dd 1 Giugno 1939 e la nostra azienda NON commercia questi campioni. La presente ditta TDI di Gianpaolo Di Silvestro esclude nella totalità qualsiasi campione fossile d’origine paleo-antropologica. In accordo con la legge Italiana tutti i fossili sono importati ed esportati regolarmente.

    Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita

    All prices are VAT included

    Trilobite Design Italia and Scientificmodels are website made by Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326