per non parlare dei "soliti" trilobiti ecco una Ammonite proveniente dai livelli Cretacici di Hokkaido pulita con il solito step by step. Vado a inserire le foto in maniera diretta...quindi qualsiasi dubbio chiedete sotto il post senza problemi.

1)Ammonite in sezione

2) apriamo per mostrare il verso di preparazione

3) pulitura a sabbia per far combaciare perfettamente le parti

4) Stretta in morsa

5) incollaggio

6) si procede alla rimozione meccanica

7) l'ammonite esce pian pianino

8) una lavata per capire meglio e togliere la polvere

9) puliamo l'ombelico

10) stucchiamo le fessure con resina epossidica bicomponente e pigmento

11) leggera sabbiata con bicarbonato e l'ammonite è pronta
tot. ore 8 hr, martellatori usati mod.940 e Hw1, sabbia a 25 micron, resina epossidica bicomponente, colla cyanoacrilica Starbond superfluida
Complimenti Gianpaolo, è sempre uno spettacolo ammirare queste tue preparazioni!