Continuaimo con le preparazioni primaverili...Oggi vi posto le sequenze ancora non terminate di un Scabriscutellum. All'inizio della preparazione non mi ero accorto ma penso con molta probabilità che sarà uno Scabriscutellum lahceni (Chatterton, Fortey, Brett, Gibb & McKellar 2006)
Pulendo solo il classico pigidio non posso esserne sicuro ma alcuni indizi come le micro spine alla fine del bordo del pigidio mi fanno ben sperare....ci sarà da "tribbolare" per via delle spine spatuliformi presenti sul torax...ma insomma una cosa alla volta.
La matrice come sempre stacca malissimo...e la sezione non è longitudinale ma trasversale...quindi il trilobite è "tagliato" in 3/4...occorrerano molta pazienza e parecchie ore di lavoro.....la pelle è bellissima di un giallo miele...il che mi fa ben sperare in una preparazione super.....
Eccovi alcune foto con i commenti....
Eh avrei un espressione dialettale da usare ma meglio di no...
pensa che una volta mi divertivo con la plastilina a ricostruire i pezzi mancanti nei fossili rotti (ti parlo di conchiglie fossili quindi roba molto più semplice di questa)... mi spiace cavolo.
E pensa che c'è chi si compra le trilo incomplete con quattro pette di stecco sopra pur di pagare di meno...
peccato quando scopri che non sono completi...
Diceva una canzone "I like big butts and I can't deny" ... eh ragazzi i pigidi delle scutelle mi fanno sempre girare la testa... sono troppo bellissimi!!!!
Sotto microscopio si procede al restauro
Ricetta segreta
Oggi...Bbiamo aperto un poco il pigidio ma prima di procedere avanti e' necessario stuccare le fratture dello split
Un orzaiolo fossile! Mai visto :-D
Ecco dove ci troviamo sto coso e' pieno di micro noduli di pirite!!!
Quello spot nero che vedete e' un maledetto nodulo di pirite nell'occhio sigh
Ma c'è anche una spinetta patologica, che hai evidenziato prima in rosso? Comunque sta venendo una bomba, bravissimo!
dopo altre due ore ecco come appare...il pigidio è quasi tutto fuori adesso si va sul lato di sx.....alla fine dovremo avere il trilobite con una cresta di pietra tipo PUNK.....e poi sabbiare a microscopio le spine....
plurale maiestatis.... ;) a parte le battute...i lavori proseguono.....per comodità...ma non è una regola...visto che a 30 ingrandimenti non so dove mi trovo se non nelle vicinanze di...uso segnarmi la posizione del bacolo sulla pietra con un pennarello indelebile...così posso andare piu spedito senza stare sul microscopio e tagliare con flex eventuali eccedenze....
Fate? GiaNpaolo e GiaMpaolo? :-) Dai a parte gli scherzi complimenti davvero.
E' anche da queste foto che si capisce la preparazione quanto tempo e quanta cura impiega. Peccato che qui in Italia come sempre, meglio l'affare (falso) marocchino a 20 euro piuttosto che un pezzo fatto bene ma magari più costoso.
Grazie facciamo del nostro meglio non sempre ci riusciamo ma almeno ci proviamo....
Ragazzi che pazienza! Complimenti Gianpaolo, una preparazione così articolata, precisa e dettagliata decisamente ... se la sognano altrove!!!
Bravo, bravo, bravissimo!!!!!