Per la parte più fine delle pinne cosa usi? Io sul Libano mi sono trovato bene con la matita in fibra di vetro, ottima anche per eliminare tracce di colorazioni "improprie"
Altro sistema ma sempre sotto micro.... ago da cucire molto ben affilato e gratta via.... se e' troppo duro ammorbidisci con un acido debole= succo di limone o aceto
Ebbravo walter.... a quante hr sei?
tante , anzi tantissime , non tengo il conto
sono ben accetti consigli su che animaletto sia , io sono andato a spanne
È un diplomistus, frittomistus per gli amici 😁
Per la parte più fine delle pinne cosa usi? Io sul Libano mi sono trovato bene con la matita in fibra di vetro, ottima anche per eliminare tracce di colorazioni "improprie"
uso il martellatore con punta fine e la gomma da cancellare
Lore ha ragione puoi provare anche la penna in fibra di vetro la trovi da Buffetti per 9€
Proprio sulle parti più fini, sotto microscopio. Io avevo preso le mine da 2mm da antichità belsito, poi le si mette in un porta mine
Altro sistema ma sempre sotto micro.... ago da cucire molto ben affilato e gratta via.... se e' troppo duro ammorbidisci con un acido debole= succo di limone o aceto
farò un pò di esperimenti , con l'ago e il succo di limone
Provato anche quello, ma poi ho scoperto la matita. Quella però si usa a secco, se no la mina si spetascia (tecnicismo lombardo)