Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Team
  • SHOP

    • Newly update
    • Cambrian and Ordovician Explosion
    • trilobites from all around the world
    • Paleontology Books
    • Museum Fossils
    • Paleontological Tools
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    English
    EN
    English
    EN
    Italian
    IT
    0
    To see this working, head to your live site.
    • Categories
    • All Posts
    • My Posts
    12
    walterparedi
    Dec 30, 2016

    wyoming i suoi pesci

    in Preparazioni paleo




    lastra con due pesci da preparare e da cosolidare

    lastra con pesce da 46 cm in perparazione martellatore + sabbiatrice con bicarbonato ugello da 50 -100 micron

    23 comments
    0
    Gianpaolo Di Silvestro
    Dec 30, 2016

    Ebbravo walter.... a quante hr sei?

    0
    walterparedi
    Dec 30, 2016

    tante , anzi tantissime , non tengo il conto

    0
    walterparedi
    Dec 30, 2016

    sono ben accetti consigli su che animaletto sia , io sono andato a spanne

    0
    Lorenzo Tettamanzi
    Dec 30, 2016

    È un diplomistus, frittomistus per gli amici 😁

    0
    Lorenzo Tettamanzi
    Dec 30, 2016

    Per la parte più fine delle pinne cosa usi? Io sul Libano mi sono trovato bene con la matita in fibra di vetro, ottima anche per eliminare tracce di colorazioni "improprie"

    0
    walterparedi
    Dec 30, 2016

    uso il martellatore con punta fine e la gomma da cancellare

    0
    Gianpaolo Di Silvestro
    Dec 30, 2016

    Lore ha ragione puoi provare anche la penna in fibra di vetro la trovi da Buffetti per 9€

    0
    Lorenzo Tettamanzi
    Dec 30, 2016

    Proprio sulle parti più fini, sotto microscopio. Io avevo preso le mine da 2mm da antichità belsito, poi le si mette in un porta mine

    Gianpaolo Di Silvestro
    Dec 30, 2016

    Altro sistema ma sempre sotto micro.... ago da cucire molto ben affilato e gratta via.... se e' troppo duro ammorbidisci con un acido debole= succo di limone o aceto

    walterparedi
    Dec 30, 2016

    farò un pò di esperimenti , con l'ago e il succo di limone

    0
    Lorenzo Tettamanzi
    Dec 30, 2016

    Provato anche quello, ma poi ho scoperto la matita. Quella però si usa a secco, se no la mina si spetascia (tecnicismo lombardo)

    walterparedi
    Dec 30, 2016