Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Team
  • SHOP

    • Newly update
    • Cambrian and Ordovician Explosion
    • trilobites from all around the world
    • Paleontology Books
    • Museum Fossils
    • Paleontological Tools
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    English
    EN
    English
    EN
    Italian
    IT
    0
    To see this working, head to your live site.
    • Categories
    • All Posts
    • My Posts
    EBo
    Dec 28, 2016

    Prima segnalazione di Marrella nella Balang Fm., Hunan, Cina

    in Pubblicazioni e ricerche

    The First Discovery of Marrella (Arthropoda, Marrellomorpha) from the Balang Formation (Cambrian Series 2) in Hunan, China

    Un incompleto esemplare di circa 8mm è stato rinvenuto nel Cambriano inferiore (Serie2, Stage4) della formazione di Balang, Paiwu, Provincia di Hunan, Cina meridionale. Questo rinvenimento pone la presenza di questi artropodi in una posizione stratigrafica più antica che quella occupata da Marrella splendens del Burgess shale biota.

    Lo scudo cefalico è composto da due lunghe spine laterali ed un paio di spine mediane in cui sono assenti spine ausiliarie (come per esempio nelle Furche marocchine). Un solco mediano, come in M. splendens è ugualmente presente.

    Immagine tratta dalla pubblicazione a pagina 393, fig.2

    Il lavoro è stato pubbllicato su Paleontology: http://www.bioone.org/doi/abs/10.1666/12-118.1

    Abstract: Marrella, a well-known and important component of the Burgess Shale, was only previously found in the Burgess Shale and in the Kaili Biota. An exoskeleton attributed to Marrella is described herein from the lower part of the Balang Formation (Cambrian Series 2) in Paiwu, northwestern Hunan Province, China. It represents not only the third locality where the genus is found, but also the oldest known occurrence of this taxon.

    5 comments
    Gianpaolo Di Silvestro
    Dec 28, 2016

    La Cina ha un patrimonio enorme ancora inesplorato... considera solo che la Fenxiang fm. Ordoviciano ha un affioramento largo circa 300 km...😱😱😱 e loro scavano solo un livello di un villaggio

    0
    Gianpaolo Di Silvestro
    Dec 29, 2016

    Dalla stessa formazione arriva anche Naraoia taijiangensis sp. nov. Geyi section of Qiandongian (lower Cambrian) Balang Formation, Geyi town, Taijiang County, Guizhou Province, South China.

    publ. quì: https://www.researchgate.net/figure/270213840_fig3_Figure-4-Naraoia-taijiangensis-sp-nov-from-the-Geyi-section-of-Qiandongian-lower



    Dario
    Jan 02, 2017

    Dobbiamo aspettarci molte novità... anche se parlando di Cina io tendo sempre ad essere estremamente propenso all'arrivo di qualche notizia-fake, anche se vedo che stanno veramente estraendo di tutto. Molto interessante davvero, contando che il genere dei marellomorphi se non ho letto male ha "parenti" in giro su un po' tutto il mondo (vedi Germania e Inghilterra)

    0
    Gianpaolo Di Silvestro
    Jan 02, 2017

    Ti segnalo questa discussione Dario....

    http://www.trilobiti.com/forum/pubblicazioni-e-ricerche/the-occurrence-of-the-genus-marrella-trilobitoidea-in-asia

    0
    Dario
    Jan 02, 2017

    Vista! Alla fine comunque ne stanno venendo fuori un po' dappertutto... mi rattrista un pochino che non siano parenti dei trilobiti (non almeno così vicini come si pensava all'inizio), d'altronde vista la scala di diffusione magari uno un pensierino se lo fa in merito...

    0
    5 comments
    Andrew189
    Jun 29, 2021

    Benvenuto a me

    2
    1
    EBo
    May 24, 2021

    Trattamento d'Immagine XXIII: Diffusori e risultati

    0
    1
    EBo
    May 22, 2021

    Trattamento d'Immagine XXII: Prima e Dopo

    2
    1
    • Facebook - Grey Circle
    • Twitter - Grey Circle
    • Instagram - Grey Circle
    Webmaster Login

    Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.

    In Italia è vietato il commercio e la vendita di fossili provenienti dal territorio dello Stato in quanto ritenuti beni culturali e rientranti nei beni tutelati dalla normativa n.1089 dd 1 Giugno 1939 e la nostra azienda NON commercia questi campioni. La presente ditta TDI di Gianpaolo Di Silvestro esclude nella totalità qualsiasi campione fossile d’origine paleo-antropologica. In accordo con la legge Italiana tutti i fossili sono importati ed esportati regolarmente.

    Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita

    All prices are VAT included

    Trilobite Design Italia and Scientificmodels are website made by Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326