Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Team
  • SHOP

    • Newly update
    • Cambrian and Ordovician Explosion
    • trilobites from all around the world
    • Paleontology Books
    • Museum Fossils
    • Paleontological Tools
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    English
    EN
    English
    EN
    Italian
    IT
    0
    To see this working, head to your live site.
    • Categories
    • All Posts
    • My Posts
    Redshift
    Feb 21, 2017

    Un vecchio manuale (ma vecchio!)

    in Pubblicazioni e ricerche

    Buonasera a tutti!


    Volevo condividere con voi questo libbriccino che ho trovato qualche mese fa, quasi per caso, in una libreria: un manuale di paleontologia della Hoepli del 1924.


    Ovviamente di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia dal punto di vista dei contenuti scientifici, ma mi piaceva condividere con voi questo piccolo quasi-reperto ed un pensiero molto bello riguardo alla ricerca che ho trovato espresso dall'autore nell'introduzione:


    "Mentre quindi dovremmo ammirare gli sforzi di quei valorosi, che con tanta esiguitá di documenti seppero genialmente far tante importanti scoperte, sará pur necessario procedere colla massima cautela nello stabilire principii e leggi, che domani potrebbero essere dimostrati falsi da nuove ricerche".




    6 comments
    6 Comments

    Share Your ThoughtsSign up to leave a comment.

    D
    Dario
    Mar 01, 2017

    Bellissimo!

    Like

    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    Feb 21, 2017

    Ma che bello!lo avevo visto ma mai aggiunto in libreria adesso mi e' venuta voglia! mannaggia

    Like

    E
    EBo
    Feb 21, 2017

    Grazie! vedo che il trilobite Conocoryphe lo mette tra il Cambriano (corretto) ed il Siluriano (non corretto), ma non cita l'Ordoviciano. Credo, ma magari sbaglio, che al tempo della stampa del libretto si utilizzasse ancora la stratigrafia che passava direttamente dal Cambriano al Siluriano, prima della definizione ufficiale del periodo Ordoviciano. Questo periodo fu definito da Charles Lapworth (1879) sul suo lavoro "On the Tripartite Classification of the Lower Palaeozoic Rocks" per risolvere una disputa tra due paleontologi (Adam Sedgwick e Roderick Murchison) che localizzavano lo stesso livello sedimentario nel nord del Galles in due periodi differenti (Cambriano e Siluriano), mentre era invece appartenente all'Ordoviciano... :-)

    Like

    R
    Redshift
    Feb 21, 2017

    @EBo, stavo giusto caricando mentre commentavi, eheh!


    Ed una paginetta di rettili acquatici (incluso il nostrano Lariosauro), che piacciono tanto a me.



    Like

    R
    Redshift
    Feb 21, 2017

    E poi un paio di foto delle illustrazioni dei bacherozzi, per i più esigenti:





    Like

    E
    EBo
    Feb 21, 2017

    piccola perla di saggezza!

    Hai modo di farci vedere anche qualche pagina rappresentativa del contenuto del libercolo? A me piace molto questo genere di letteratura. Grazie per la condivisione!

    Like
    6 comments
    Andrew189
    Jun 29, 2021

    Benvenuto a me

    2
    1
    EBo
    May 24, 2021

    Trattamento d'Immagine XXIII: Diffusori e risultati

    0
    1
    EBo
    May 22, 2021

    Trattamento d'Immagine XXII: Prima e Dopo

    2
    1
    • Facebook - Grey Circle
    • Twitter - Grey Circle
    • Instagram - Grey Circle
    Webmaster Login

    Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.

    In Italia è vietato il commercio e la vendita di fossili provenienti dal territorio dello Stato in quanto ritenuti beni culturali e rientranti nei beni tutelati dalla normativa n.1089 dd 1 Giugno 1939 e la nostra azienda NON commercia questi campioni. La presente ditta TDI di Gianpaolo Di Silvestro esclude nella totalità qualsiasi campione fossile d’origine paleo-antropologica. In accordo con la legge Italiana tutti i fossili sono importati ed esportati regolarmente.

    Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita

    All prices are VAT included

    Trilobite Design Italia and Scientificmodels are website made by Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326