Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Team
  • SHOP

    • Newly update
    • Cambrian and Ordovician Explosion
    • trilobites from all around the world
    • Paleontology Books
    • Museum Fossils
    • Paleontological Tools
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    English
    EN
    English
    EN
    Italian
    IT
    0
    To see this working, head to your live site.
    • Categories
    • All Posts
    • My Posts
    EBo
    Dec 27, 2016
    Edited: Dec 27, 2016

    Un'artropode "Marrella-like" dal Cambriano dell'Australia

    in Pubblicazioni e ricerche

    A Marrella−like arthropod from the Cambrian of Australia: A new link between “Orsten”−type and Burgess Shale assemblages

    Un frammento di un exopode di poco meno un millimetro di lunghezza e composto da almeno 17 annuli è stato rinvenuto in un deposito tipo "Orsten"(*) nel Cambriano del Mount Murray, Queensland occidentale, Australia.

    Questo nuovo rinvenimento (sebbene parziale) estende la distribuzione geografica di questi artropodi anche al continente australiano.

    Immagine tratta dalla pubblicazione medesima, pagina 632, fig.1

    La pubblicazione si puo' scaricare gratuitamente a partire da qui: https://www.app.pan.pl/archive/published/app58/app20110120.pdf

    Abstract: An isolated exopod in uncompressed three−dimensional "Orsten”−type preservation from the Cambrian of Australia represents a new species of Marrellomorpha, Austromarrella klausmuelleri gen. et sp. nov. The exopod is composed of at least 17 annuli. Each of the proximal annuli carries a pair of lamellae: one lamella on the lateral side and one on the median side. The distal annuli bear stout spines in the corresponding position instead of lamellae, most likely representing early ontogenetic equivalents of the lamellae. The new find extends the geographical range of the taxon Marrellomorpha. Additionally, it offers a partial view into marrellomorph ontogeny. The occurrence of a marrellomorph fragment in “Orsten”−type preservation provides new palaeo−ecological insights into the possible connections between the “Orsten” biotas and other fossil Lagerstätten. Finding such connections is necessary for understanding the complex ecosystems of early Palaeozoic times.

    (*) Si definisce un sito tipo Orsten, un lagerstätten in cui gli organismi che vi si rinvengono mantengono la struttura tridimensionale e sono sia silicizzati che fosfatizzati; questa particolare fossilizzazione permette di poter acidificare la roccia e di estrarne i fossili in 3D. Il primo sito in cui sono state rinvenute faune aventi questo particolare fenomeno di fossilizzazione, è l'Orsten lagerstätten (Series 3, Stage 4, Furongiano -Cambriano superiore-) presso Kinnekulle e nell'isola di Öland, Svezia. Il sito venne scoperto nel 1975 da Klaus Müller ed i suoi assistenti. Per ulteriori info, cliccare qui: http://www.core-orsten-research.de/index.php

    0 comments
    0
    Comments

    Share Your ThoughtsSign up to leave a comment.

    0 comments
    Andrew189
    Jun 29, 2021

    Benvenuto a me

    2
    1
    EBo
    May 24, 2021

    Trattamento d'Immagine XXIII: Diffusori e risultati

    0
    1
    EBo
    May 22, 2021

    Trattamento d'Immagine XXII: Prima e Dopo

    2
    1
    • Facebook - Grey Circle
    • Twitter - Grey Circle
    • Instagram - Grey Circle
    Webmaster Login

    Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.

    In Italia è vietato il commercio e la vendita di fossili provenienti dal territorio dello Stato in quanto ritenuti beni culturali e rientranti nei beni tutelati dalla normativa n.1089 dd 1 Giugno 1939 e la nostra azienda NON commercia questi campioni. La presente ditta TDI di Gianpaolo Di Silvestro esclude nella totalità qualsiasi campione fossile d’origine paleo-antropologica. In accordo con la legge Italiana tutti i fossili sono importati ed esportati regolarmente.

    Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita

    All prices are VAT included

    Trilobite Design Italia and Scientificmodels are website made by Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326