top of page

Modocia nuchaspina (Robison 1964)


Sono lieto di presentare uno di quei trilobiti, che porfessionalmente parlando può esssere annoverato tra "I SIGNOR TRILOBITI".

Un magnifico esempio di una extra rara Modocia nuchaspina (Robison, 1964 - Jour. Paleontology, p. 552, pl. 88, figs. 1-6). La specie originariamente venne descritta da alcuni resti disarticolati raccolti alla base della Marjum Formation in USA. La specie prende il nome dalle piccole spine mediane e dal caratteristico "occipital ring". Preparata in maniera superba da Dave Comfort

Here i am showing an extraordinary rare trilobites calles Modocia nuchaspina from Marjum Formation. I think that you can consider it as one of the most interesting trilobites in the world. It was described by Robison in 1964 (Jour. Paleontology, p. 552, pl. 88, figs. 1-6).

Silicified cranidia freed with acid have a short medial spine on the occipital ring, for which the species was named. Fantastically prepared by Dave Comfort

Comments


  • Facebook - Grey Circle
  • Twitter - Grey Circle
  • Instagram - Grey Circle

Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.

In Italia è vietato il commercio e la vendita di fossili provenienti dal territorio dello Stato in quanto ritenuti beni culturali e rientranti nei beni tutelati dalla normativa n.1089 dd 1 Giugno 1939 e la nostra azienda NON commercia questi campioni. La presente ditta TDI di Gianpaolo Di Silvestro esclude nella totalità qualsiasi campione fossile d’origine paleo-antropologica. In accordo con la legge Italiana tutti i fossili sono importati ed esportati regolarmente.

Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita

All prices are VAT included

Trilobite Design Italia and Scientificmodels are website made by Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326

bottom of page