Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Team
  • SHOP

    • Newly update
    • Cambrian and Ordovician Explosion
    • trilobites from all around the world
    • Paleontology Books
    • Museum Fossils
    • Paleontological Tools
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    English
    EN
    English
    EN
    Italian
    IT
    0
    • All Posts
    • Getting Started
    • Your Community
    • 3D
    • Paleoart
    • Geology & Paleontology
    • Trilobites
    • Tools and Preparation
    • Interview of the month
    • All
    Search
    Viaphacops claviger (Haas,1969)
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Sep 5, 2016
    • 1 min

    Viaphacops claviger (Haas,1969)

    A superb Viaphacops claviger was prepared by David Comfort for Trilobites Design Italia. super quality with pathology (bite marks) enjoy! here some data: Viaphacops claviger Lower Devonian Wenban Limestone FM Cortez Range Nevada USA 31 hr prep. NO restorations. size 10.5 cm David Comfort prepared... soon on this shop #Viaphacopsclaviger #Trilobite #DavidComfort #Devonian
    77 views0 comments
    Trilobite of The Month: May Dicranurus monstrosus from Laatchana Formation  Morocco
    Gianpaolo Di Silvestro
    • May 4, 2015
    • 1 min

    Trilobite of The Month: May Dicranurus monstrosus from Laatchana Formation Morocco

    Come TOM di Maggio vi presento un piccolissimo, forse il più piccolo Dicranurus monstrosus che ho mai visto. La spina genale dx é presente sebbene sia veramente piccola (stadio giovanile?, predazione?) mentre la sx è purtroppo mancante. Un trilobite interessantissimo viste le misure, che sicuramente potrebbe fornire dei dati sulle fasi di accrescimento di questi straorinari artropodi. Pulito e preparato dal Mitico Dave Comfort. Dicranurus mostrosus (Barrande,1852) Lower Devon
    26 views0 comments
    Cyberella lemkei (Basse, 2004) in preparation
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Apr 24, 2015
    • 1 min

    Cyberella lemkei (Basse, 2004) in preparation

    Posto alcune immagini di un meraviglioso nodulo in preparazione. Si tratta di Cyberella lemkei Basse, 2004, dai livelli devonici del Marocco. Presto news Here some photos of a marvelous nodule just finishing to be prep. Are Cyberella lemkei Basse, 2004, from devonian beds of Morocco Coming soon... #CyberellalemkeiBasse2004 #Devonian #DavidComfort #BouRegregKalk
    35 views0 comments
    Rare Moroccan Paralejurus tenuistriatus n.sp
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Apr 12, 2015
    • 1 min

    Rare Moroccan Paralejurus tenuistriatus n.sp

    Spesso é possibile far confusione con le diverse specie di Paralejurus presenti nei livelli devonici del Marocco. In accordo con Alberti 1970 e con Schraut and Feist 2004 posto delle foto a campione di un eccezionale trilobite recentemente finito di preparare, e abbastanza raro da identificare. Sometime it is really hard to identify the several Paralejurus specimens that you can find in Morocco. Following the description of Alberti 1970, and the new publication of Schraut
    14 views0 comments
    Trilobite of The Month: April Gondwanaspis mrirtensis  from Mrirt Area Morocco
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Apr 8, 2015
    • 1 min

    Trilobite of The Month: April Gondwanaspis mrirtensis from Mrirt Area Morocco

    Come TOM di Aprile ho scelto forse uno dei pezzi più interessanti e singolari provenienti del Marocco. Gondwanaspis mrirtensis sp. nov. descritto in una interessantissima publ. (Raimund Feist. 2002). Dati: G.mrirtensis Devonian late Frasnian Upper Kellwasser level Mrirt area, central Moroccan Here i am Posting an incredible April's TOM. Gondwanaspis mritensis described by Raimund Feist in 2002. Following photos and data: G.mrirtensis Devonian late Frasnian Upper Kellwasser le
    22 views0 comments
    Trilobite of The Month: March Dicranurus hamatus from Black Cat Mountain
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Mar 4, 2015
    • 1 min

    Trilobite of The Month: March Dicranurus hamatus from Black Cat Mountain

    Un meraviglioso trilobite della Black Cat Mountain preparato da Bob Carrol é il TOM di questo mese Perfettamente preparato misura circa 8 cm con solo una psina del pigidio restaurata. Dicranurus hamatus Lower Devonian Haragan Formation Coal County, Oklahoma USA A perfect trilobites of Black Cat Mountain is the TOM of March. Perfectly prepared , its size is about 8 cm and it has just restoration on left pygidium spine. Bob Carrol Prep. Dicranurus hamatus Lower Devonian Haraga
    15 views0 comments
    Trilobites Filter Feeders.... Mangiare Filtrando...
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Dec 29, 2014
    • 1 min

    Trilobites Filter Feeders.... Mangiare Filtrando...

    Predatori, necrofagi, ma anche filtratori. Durante la loro evoluzione un largo numero di trilobiti si specializzarono nel "filter feeding" ovvero nel vaglio del sedimento marino alla ricerca di nutrimento. Tale adattamento portò diverse specie ad evolvere uno enorme area cefalica con una parziale o totale perforazione della stessa atta al "sorting" del sedimento marino. La posizione dell' ipostoma venne modificata per portarla più in basso possibile ed aumentare esponenzialme
    36 views0 comments
    A New Proetid from Ihandar Formation Morocco Podoliproetus mirdani ?
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Dec 27, 2014
    • 1 min

    A New Proetid from Ihandar Formation Morocco Podoliproetus mirdani ?

    Un Nuovo Proetide è stato aggiunto alla Galleria. L'esemplare appena preparato proviene dal Pragiano della Ihandar Formation del Marocco. Secondo R. G. Johnson and R. A. Fortey. 2012 dovrebbe essere un Podoliproetus mirdani ? Vi terremo aggiornati A new Proetid sp. from Pragian level of Ihandar Formation , Morocco, will add in the Gallery. It was just prep and according to R. G. Johnson and R. A. Fortey. 2012 it could be a Podoliproetus mirdani ? Enjoy with It! #Podoliproetus
    26 views0 comments
    Paleozoico in technicolor ?
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Nov 3, 2014
    • 3 min

    Paleozoico in technicolor ?

    Una ricerca pubblicata ai primi di Marzo del 2013 ed una seconda nel 2014 ad opera di un team di ricercatori statunitensi e tedeschi getta nuove ipotesi sullo stile di vita dei trilobiti e sulle loro caratteristiche Anatomiche. Gli studi eseguiti da McRoberts et all. 2013, e successivamente da Brigitte Schoenemann et all 2014, rivelano che in più di una specie di questi artopodi marini e nello specifico Eldredgeops rana , Scabriscutellum sp. ed altri, erano presenti delle str
    6 views0 comments
    Walliserops trifurcatus quando é una questione di "Forchetta"
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Oct 13, 2014
    • 2 min

    Walliserops trifurcatus quando é una questione di "Forchetta"

    Walliserops trifurcatus ,W. tridens, W. hammii rappresentano forse i più singolari e bizzarri trilobiti mai scoperti nel Devonico marocchino. La fauna scoperta nella Timrhanrhart Formation annovera più di 20 specie, quasi tutte spinate; Tali strutture si sono molto probabilmente evolute come forma di difesa verso predatori pelagici e bentonici. Tali specie scompaiono quasi totalmente alla fine del devoniano medio per lasciar posto a faune decisamente meno "agressive" e probab
    17 views0 comments
    Bou Regreg Kalk "NUOVI TRILOBITI"
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Sep 23, 2014
    • 1 min

    Bou Regreg Kalk "NUOVI TRILOBITI"

    Cornuproetus microphthalmus (Alberti 1969) Devonian Pragium Bou RegregKalk NW Morocco #BouRegregKalk #devonian #trilobite #Morocco #Drepanua
    9 views0 comments
    • Facebook - Grey Circle
    • Twitter - Grey Circle
    • Instagram - Grey Circle
    Webmaster Login

    Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.

    In Italia è vietato il commercio e la vendita di fossili provenienti dal territorio dello Stato in quanto ritenuti beni culturali e rientranti nei beni tutelati dalla normativa n.1089 dd 1 Giugno 1939 e la nostra azienda NON commercia questi campioni. La presente ditta TDI di Gianpaolo Di Silvestro esclude nella totalità qualsiasi campione fossile d’origine paleo-antropologica. In accordo con la legge Italiana tutti i fossili sono importati ed esportati regolarmente.

    Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita

    All prices are VAT included

    Trilobite Design Italia and Scientificmodels are website made by Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326