Allora, per colpa di Ebo e Gianpaolo adesso mi sto un attimo documentando sugli esseri cambriani più strani che si possano trovare in giro... a parte che ho già perso il conto :-) però mi è capitato di posare gli occhi su questo genere di ... similvermi che prendono il nome da Priapo, dio della fertilità. Nominati quindi priapulidi per la loro forma simile a quella di un organo genitale maschile, da quanto sembra si ha notizia di una vasta fossilizzazione di questi signori nei giacimenti di Burgess e in Cina, giacimenti di epoca Cambriana, quindi moooolto moooolto vecchi. Tuttavia, successivamente, le fossilizzazioni non risultano molto comuni, anzi, la riduzione di questi organismi è stata drastica e anche oggi si contano ben poche specie attualmente viventi, e sembra che non si sappia bene il perché.
Qualcuno ha avuto a che fare con qualcuno di questi "vermi cactus"? Avete qualche articolo interessante da proporre? grazie e ciao

Guarda, se vuoi usarmi come scimmia da laboratorio sono qua, mi faresti felicissimo!