Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Team
  • SHOP

    • Newly update
    • Cambrian and Ordovician Explosion
    • trilobites from all around the world
    • Paleontology Books
    • Museum Fossils
    • Paleontological Tools
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    English
    EN
    English
    EN
    Italian
    IT
    0
    • All Posts
    • Getting Started
    • Your Community
    • 3D
    • Paleoart
    • Geology & Paleontology
    • Trilobites
    • Tools and Preparation
    • Interview of the month
    • All
    Search
    Breve Sussidiario per la Tua collezione di Trilobiti.
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Feb 14, 2019
    • 5 min

    Breve Sussidiario per la Tua collezione di Trilobiti.

    Cari Amici del Forum e del Blog, leggo spesso nelle vostre domande una qualche difficoltà nel capire alcuni termini che uso. Ecco perché ho maturato l'idea di scrivere un breve sussidiario corredato da foto (che NON ha nessuna valenza tecnica) che potete usare per meglio comprendere alcuni termini che sono familiarmente citati nell'ambito del collezionismo e della preparazione paleontologica. Non sono per ordine alfabetico poiché li scriverò man mano che mi vengono in mente.
    285 views0 comments
    Spiagge Cambriane Meduse e tappeti algali - Il nuovo Libro di Enrico Bonino -
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Jan 30, 2019
    • 3 min

    Spiagge Cambriane Meduse e tappeti algali - Il nuovo Libro di Enrico Bonino -

    Oggi vi voglio presentare l'ultima fatica di Enrico Bonino geologo italiano e paleontologo con cui ho una amicizia stretta e sincera. Meduse, tappeti algali? ma che cosa si è inventato questa volta? Cosa ci racconta da subito il titolo di questa opera? Prima di mostrarvi però, qualche anteprima del suo nuovo libro, vi voglio raccontare un aneddoto: Circa 2 anni fa Enrico mi confidò l'interesse di scrivere un nuovo testo monografico su questi organismi composti al 98% di acqua
    268 views3 comments
    Riccardo Levi Setti July 11, 1927 – November 8, 2018
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Nov 26, 2018
    • 3 min

    Riccardo Levi Setti July 11, 1927 – November 8, 2018

    Prof. Riccardo Levi Setti photo ref. facebook posts 8 Novembre 2018 nel silenzio "Assordante" delle Testate Giornalistiche Italiane si è spento all'età di 91 anni Il Professore Riccardo Levi Setti, Professore Italiano di Fisica e Paleontologo emigrato negli States. Professore Emerito, è stato un Pioniere nella Fisica atomica e a lui si devono interssantissime scoperte e applicazioni nella metodologia e nell'uso di strumenti all'avanguardia nelle indagini fisiche e paleontol
    38 views0 comments
    JAPAN ADVENTURE 1.0 ita
    Gianpaolo Di Silvestro
    • May 31, 2016
    • 2 min

    JAPAN ADVENTURE 1.0 ita

    Si lo sò...è un Blog di trilobiti...però questa situazione comico-surreale...ve la devo Raccontare..... Dopo 23 hr tra : viaggio, trasbordi, bus limousine, ..arrivo finalmente a Tokyo (Shinjuku) e mi fiondo subito a sistemare lo Stand ! Vado in Albergo, mi faccio una doccia e decido di mangiare nel primo postaccio che trovo....(vi ricordate la pubblicità del pampero...del "peggior bar di Caracas"?) Bene....non sò se il destino oggi era con me....ma mi ritrovo in un vicolo bui
    11 views0 comments
    TRILOBITI.COM ON AIR ita-eng
    Gianpaolo Di Silvestro
    • May 27, 2016
    • 1 min

    TRILOBITI.COM ON AIR ita-eng

    Il giorno 24/05/2016 lo staff di trilobiti.com è stato intervistato da Telequattro FVG. L'intervista è stata incentrata sui nostri modelli #3d e sulle nuove tecnologie che stiamo utilizzando per i nostri progetti di educazione e divulgazione museale. Buona visione On 24/05/2017 Triobiti.com staff was interviewed on a local TV (Telequattro FVG). We described our #3d project and new technologies about paleontology and education. Enjoy with vision. #3D #Trilobite #trilobiti #tec
    15 views0 comments
    Sainte Marie Aux Mines 2015 Reportage
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Jun 29, 2015
    • 3 min

    Sainte Marie Aux Mines 2015 Reportage

    E come di consueto anche questo anno abbiamo partecipato come visitatori alla più importante e "folcloristica" mostra di fossili e minerali del Nord Europa. Grazie ad un tempo clemente e a giornate non troppo affollate siamo risuciti a goderci nel suo splendore questa fantastica mostra. Tanti gli espositori, tanti i fossili e stupefacenti i minerali. Non sono mancati i fossili finti e alterati da "suk" ma cercando bene era possibile scoprire qualche chicca da collezione o da
    8 views0 comments
    Cambrian Excursions on Tidal Flat / Prime passeggiate Cambriane in spiaggia!
    Gianpaolo Di Silvestro
    • May 4, 2015
    • 3 min

    Cambrian Excursions on Tidal Flat / Prime passeggiate Cambriane in spiaggia!

    Vista la stagione estiva ormai alle porte, parliamo di spiagge sole e mare! Apro questo post con un interessante artcolo pubblicato dalla rivista Geology nel lontano 2013 ma che per motivi a me sconosciuti ho letto solo ora. ;( Riassumendo in maniera sintetica e semplicistica l'articolo per i non anglofoni, alcuni ricercatori hanno renvenuto nei sedimenti Cambriani costieri della Rome Formation Tennessee (USA), tracce (ichnofossili) di "pascolamento" attribuibili a trilobiti
    4 views0 comments
    www.Trilobites.info our bug is TOM THX to SAM GON
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Mar 6, 2015
    • 1 min

    www.Trilobites.info our bug is TOM THX to SAM GON

    Cari amici se avete la voglia e il tempo di spulciarvi il miglior sito internet che riguarda Trilobiti e affini....avrete la possibilità di vedere che il T.o.m di questo mese é il nostro Hungioides constrictus Un grazie all'amico SAM GON !!! ecco il link www.trilobites.info Dear Friends, if you have time to check the best Trilobite website you will be surpire that T.o.m of these month is our Hungioides constrictus! Thx a lot SAM GON! here link website www.trilobites.info #Sam
    6 views0 comments
    Bologna Mineral Show 2015 - 6-7-8 Marzo
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Jan 30, 2015
    • 3 min

    Bologna Mineral Show 2015 - 6-7-8 Marzo

    Come di consueto, anche questo anno si svolgerà presso L'Unipol Arena il 46° Bologna mineral Show! IO sarò presente come visitatore penso la Giornata di SABATO; Contattatemi e incontriamoci per parlare di trilobiti e quant'altro... Ospiti speciali di questo evento saranno i Fossili di Bolca! Ecco un estratto gentilmente concessoci dall'organizzazione; MINERALI DELL'ELBA, DAI GIACIMENTI METALLIFERI DELLA COSTA EST AI FILONI PEGMATITICI DEL MONTE CAPANNE La mineralogia elbana n
    4 views0 comments
    Liomegalaspides hupeiensis Dawan Formation China
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Jan 23, 2015
    • 1 min

    Liomegalaspides hupeiensis Dawan Formation China

    Un Raro Trilobite é aggiunto questo mese al nostro Blog. Liomegalaspides hupeiensis (Sun, 1931) Upper Ordovician Dawan Formation Yichuan, Hubei, China (notare la perfetta conservazione delle "terraces line" sulle pleure, e la patologica sull'ultima pleura del Torax) A rare Trilobite was added this month. Liomegalaspides hupeiensis (Sun, 1931) Upper Ordovician Dawan Formation Yichuan, Hubei, China (Look the preservation of "terraces line" on pleure, and the Pathology on
    28 views0 comments
    Trilobites Are Evolving
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Jan 19, 2015
    • 1 min

    Trilobites Are Evolving

    E con questa immagine mostro una Anteprima del lavoro che Io e Barbara Pansa stiamo conducendo per il nostro nuovo progetto di Pillole di Paleontologia. A breve avrete la nuova lezione disponibile..... i Trilobiti erano colorati...alcune teorie lo dimostrano, e a noi piace pensarli così vivaci e sgargianti nei mari Paleozoici! Seguiteci e non rimarrete delusi!!! p.s il Trilobite Illustrato è un Boedaspis ensifer dell'ordoviciano Russo di San Pietroburgo And with This Trilobit
    3 views0 comments
    Scotoharpes spaskii Russian Harpetidae
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Jan 16, 2015
    • 1 min

    Scotoharpes spaskii Russian Harpetidae

    Un Eccezionale e perfettamente conservato Scotoharpes spaskii ( Eichwald 1840) é aggiunto nel Blog. Due specie sono conosciute nella Regione del St.Petersburg: Scotoharpes spaskii e Slenoharpes excavatus. Questo trilobite occuperà la Home page del Sito, di questo mese. Alcuni dati: Scotoharpes spaskii Famiglia Harpididae Ordoviciano medio, Asery Horizon St. Petersburg Russia, Wolchow River Region dim: 3,2 cm restauro 1% An Incredible Scotoharpes spaskii ( Eichwald 1840) will
    27 views0 comments
    Coosella kieri add in Collection from Weeks Formation
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Jan 7, 2015
    • 1 min

    Coosella kieri add in Collection from Weeks Formation

    Una fantastica e super grande Coosella kieri è stata aggiunta alla galleria. E' un raro trilobite del Cambriano della Weeks Formation, Millard County, Utah. dim. 5,3 cm An Incredible Coosella kieri (sagittal length: 5,3 cm) was add to the gallery. it is a rare Middle Cambrian ptychopariid trilobite from the Weeks Formation, House Range, Millard County, Utah #Utah #Millardcounty #Weeksformation #davidcomfort #trilobite #trilobiti #Coosellakieri
    12 views0 comments
    Trilobites Filter Feeders.... Mangiare Filtrando...
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Dec 29, 2014
    • 1 min

    Trilobites Filter Feeders.... Mangiare Filtrando...

    Predatori, necrofagi, ma anche filtratori. Durante la loro evoluzione un largo numero di trilobiti si specializzarono nel "filter feeding" ovvero nel vaglio del sedimento marino alla ricerca di nutrimento. Tale adattamento portò diverse specie ad evolvere uno enorme area cefalica con una parziale o totale perforazione della stessa atta al "sorting" del sedimento marino. La posizione dell' ipostoma venne modificata per portarla più in basso possibile ed aumentare esponenzialme
    36 views0 comments
    Trilobiti.com é anche su TWITTER segui @gpldsltrilobite o #TrilobiteTuesday
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Dec 16, 2014
    • 1 min

    Trilobiti.com é anche su TWITTER segui @gpldsltrilobite o #TrilobiteTuesday

    Parliamo di Trilobiti su questo Blog ma anche su Twitter. Aggiungi @gpldsltrilobite alle persone che segui...e guarda le foto postate con #TrilobiteTuesday Buon divertimento! We are on these Blog but On Twitter too. Follow @gpldsltrilobite , and keep in mind #TrilobiteTuesday for Amazing Trilobites photos! Enjoy with Us! #trilobitetuesday #Weeksformation #trilobite #trilobiti #cambrian
    5 views0 comments
    Nileus armadilloformis Dawan Formation 大湾 CINA
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Dec 15, 2014
    • 1 min

    Nileus armadilloformis Dawan Formation 大湾 CINA

    Dopo un breve periodo di latitanza ecco un nuovo extra raro Trilobite aggiunto in collezione; Un raro Nileus armadilloformis dal Darriwiliano (Ordoviciano medio) della Dawan Formation, Cina. dimensione arrotolato : 0.5 cm ca. A new trilobite was add to the Gallery. It is an Ordovician Nileus armadilloformis from Darawillian of Dawan Formation, China. It's enrolled. Size is about 0.5 cm #trilobite #trilobiti #Dawanformation #china #Nileusarmadilloformis
    14 views0 comments
    La Nostra Triloart ! Su Symbiartic " SCIENTIFIC AMERICAN BLOG"
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Dec 1, 2014
    • 1 min

    La Nostra Triloart ! Su Symbiartic " SCIENTIFIC AMERICAN BLOG"

    Che dire? Io e Samantha siamo contentissimi!!!!! Glendon Mellow, su twitter @flyingtrilobite, Artista e Blogger di Science mi ha contattato la scorsa giornata per pubblicare le nostre immagini sul Blog di "Scientific American". Non mi ha nascosto il suo interesse e quello della rivista per i nostri lavori.... Vi lasciamo al link del Blog! http://blogs.scientificamerican.com/symbiartic/ We are enthusiastic! Glendon Mellow, on twitter as @flyingtrilobite, Artists and Blogger on
    4 views0 comments
    Trilobites collectors postcards available now on Ebay.com!
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Nov 28, 2014
    • 1 min

    Trilobites collectors postcards available now on Ebay.com!

    Ed Ecco a voi le prime Cartoline Trilobitiche! in serie Limitatissima, sono disponibili presso la pagina ebay http://www.ebay.com/usr/gpldsl?_trksid=p2047675.l2559 ad una cifra simbolica che ci permette di abbattere i costi di Produzione! Da collezionare tutte!!!! We are Proud To inform you that New Trilobites Postcards are add in our ebay page http://www.ebay.com/usr/gpldsl?_trksid=p2047675.l2559! They are in limited editions, and the symbolic "buy it Now price" help us to p
    4 views0 comments
    Trilobiti della Weeks Formation aggiunti in Collezione vai alle gallerie!
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Nov 24, 2014
    • 1 min

    Trilobiti della Weeks Formation aggiunti in Collezione vai alle gallerie!

    Con Estrema felicità che pubblico questa mervigliosa e unica lastra della Weeks Formation recentemente aggiunta in collezione. E' un generoso e fantastico regalo dell' Amico Carlo... che ha letteralmente colpito nel segno! Un grazie sincero al Back To The Past Museum e a Carlo!!! dimensioni lastra : 47 cm x 20 cm c.a specie presenti: Genevievella granulata, Weeksina unispina e Cedaria minor, Middle Cambrian Weeks Formation, Millard County UTAH USA. I am Proud and happy to say
    11 views0 comments
    TRILOBITE COMICS SCREENSHOT ; UNA NUOVA ARTISTA E' STATA AGGIUNTA ALLA GALLERY TRILOART!
    Gianpaolo Di Silvestro
    • Nov 23, 2014
    • 1 min

    TRILOBITE COMICS SCREENSHOT ; UNA NUOVA ARTISTA E' STATA AGGIUNTA ALLA GALLERY TRILOART!

    E' con estremo piacere e orgoglio, che scrivo questo post. Una nuova artista tutto italiana si aggiunge alla nostra galleria TriloArt! L' Amica Barbara Pansa insegnante di arte, artista e body painter ha deciso di omaggiarci di alcune sue illustrazioni che vanno ad arricchire la nostra galleria Trilobitica! La collaborazione chiaramente non finirà quì...alcuni disegni infatti saranno utilizzati per la didattica museale e progetti futuri che verranno svelati pian pianino sulle
    10 views0 comments
    1
    2
    • Facebook - Grey Circle
    • Twitter - Grey Circle
    • Instagram - Grey Circle
    Webmaster Login

    Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.

    In Italia è vietato il commercio e la vendita di fossili provenienti dal territorio dello Stato in quanto ritenuti beni culturali e rientranti nei beni tutelati dalla normativa n.1089 dd 1 Giugno 1939 e la nostra azienda NON commercia questi campioni. La presente ditta TDI di Gianpaolo Di Silvestro esclude nella totalità qualsiasi campione fossile d’origine paleo-antropologica. In accordo con la legge Italiana tutti i fossili sono importati ed esportati regolarmente.

    Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita

    All prices are VAT included

    Trilobite Design Italia and Scientificmodels are website made by Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326